Quali sono le prospettive per Globus? La questione è di grande importanza, soprattutto per diverse banche cantonali. Perché potrebbe diventare molto costoso per loro. Già il mese prossimo, rischiano di arrivare importanti svalutazioni. Ma il caso Benko pesa sull'industria come una maledizione anche sotto altri aspetti.

Si era fatto lusingare da René Benko, ha ammesso lo svizzero d’adozione Klaus-Michael Kühne, responsabile del settore logistico, in una recente intervista al «Welt am Sonntag». E poi dice qualcosa di determinante: «Con la mia esperienza, avrei dovuto agire diversamente. Penso spesso a come questo mi sia potuto accadere».

È probabile che innumerevoli banchieri svizzeri facciano le stesse considerazioni. Si sono innamorati in massa dell'investitore immobiliare austriaco. Oltre a Julius Bär ci sono anche numerose banche cantonali: da quella dell'Argovia ai Grigioni, Obvaldo, Vallese e Zurigo.

La tempesta mediatica si è placata, ma il caso non è finito per l'istituto finanziario locale, anzi.

L’afflusso di nuovi capitali è in fase di stallo

Julius Bär concesse alle società dell'illustre austriaco 606 milioni di franchi in prestiti strutturati, rendendolo uno dei maggiori creditori. Il tradizionale istituto zurighese ne ha subito le conseguenze e si è separato dal suo CEO.

La misura ha avuto il suo effetto: i dati del primo trimestre 2024 sono stati più soddisfacenti di quelli del precedente. Ma l'afflusso di nuovi capitali è in fase di stallo, soprattutto in Svizzera. Secondo gli ambienti finanziari, la mancanza di nuovi capitali è una delle principali preoccupazioni per l'azienda, soprattutto perché l'anno scorso ha assunto diversi consulenti alla clientela di Credit Suisse, che ora dovrebbero fornire i loro servizi a condizioni poco favorevoli.

Candidati scoraggiati

Inoltre, il tradizionale istituto sta ovviamente lottando per trovare un successore a Philipp Rickenbacher, licenziato. Originariamente, il Consiglio di amministrazione di Romeo Lacher voleva presentarlo entro la fine di giugno 2024. Ora è luglio e di un CEO non se ne vede traccia.

Il caso Benko ha indubbiamente un ruolo in questo senso, tanto più che in questo contesto è ancora in corso un'indagine dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma). È probabile che questa circostanza abbia scoraggiato l'uno o l'altro potenziale candidato, come si sente dire di continuo nell’ambiente bancario.

L'inchiesta della Finma pesa

Una cosa è certa: il margine di manovra di Julius Bär è attualmente molto limitato. L'agenzia di stampa «Bloomberg» sosteneva di sapere venerdì scorso che la banca svizzera fosse interessata a rilevare le attività in Germania del gruppo finanziario britannico HSBC.

Ma sullo sfondo attuale, questa tesi è abbastanza inverosimile. A quanto pare, anche la fusione con la banca privata svizzera EFG International sarebbe fallita a causa, tra l'altro, della debacle di Benko, come precedentemente riportato da finews.ch.

Perché l'accordo con Globus è ancora in sospeso

Diversa è la situazione per i grandi magazzini svizzeri Globus, anch'essi parte dell'impero di Benko. Nel 2020, l'austriaco e il suo Gruppo Signa hanno rilevato la catena di grandi magazzini da Migros grazie a prestiti da diverse banche cantonali, Julius Bär e il Central Group tailandese.

Sia il Signa Group di Benko che il Central Group possedevano ciascuno una quota del 50%. Da qualche tempo ci si chiede se il Central Group del miliardario thailandese Tos Chirathivat rileverà il 50% di Signa. Un tale passo avrebbe perfettamente senso per via dell'equilibrio di potere già esistente. Tuttavia, il fatto che l'affare non sia ancora andato a buon fine è probabilmente dovuto principalmente alle aspettative di prezzo divergenti al riguardo.

Le banche cantonali devono svalutare?

Ora è chiaro che il Gruppo Signa aveva fatto salire i prezzi degli immobili con affitti elevati per ottenere prestiti più elevati. Chirathivat vuole quindi abbassare il prezzo.

Tuttavia, le banche non dovrebbero appoggiare volontariamente tale soluzione. Ciò significherebbe che dovrebbero svalutare il valore delle loro ipoteche, il che scatenerebbe a sua volta una nuova tempesta di indignazione pubblica: non si escluderebbero conseguenze personali in un caso o nell'altro.

Il tempo sta per scadere

I fronti sembrano ancora bloccati. Probabilmente, ma non per molto. La moratoria sulla ristrutturazione del debito scade il 12 agosto 2024. C'è da aspettarsi che la quota del 50% dell'amministratore Benko sarà venduta al miglior offerente. Questo rappresenterebbe lo scenario peggiore per le banche: dovrebbero accettare perdite considerevoli in ogni caso.