L’albergo delle banche di Zurigo scrive un nuovo capitolo
Non c’è nessun hotel nella città di Zurigo così strettamente legato al centro finanziario come lo Savoy. Ora la storia dell’edificio viene ripercorsa in un libro. A questo scopo è stato incaricato uno scrittore di fama.
È uno degli alberghi più ricchi di tradizione della Svizzera ed è strettamente legato al centro finanziario elvetico: l’Hotel Savoy di Zurigo, oggi noto come Mandarin Oriental Savoy, Zurich. Situato direttamente al Paradeplatz, è stato ed è tuttora un punto di incontro privilegiato per banchieri, investitori e decisori di tutto il mondo.
Fondato nel 1838 da Johannes Baur (ed è pertanto ancora oggi noto anche come Baur en Ville), è stato il primo Grand Hotel della città. Ospiti come Franz Liszt, Charles Dickens e, in seguito, Marlene Dietrich ne hanno fatto un’istituzione.
Scenario di incontri riservati
La vicinanza alla Credit Suisse (CS), all’UBS e ad altri istituti di primo piano nel centro finanziario svizzero ha conferito all’albergo una posizione particolare nel milieu bancario. Per decenni il Savoy è stato teatro di incontri riservati, cene di lavoro e accordi bancari. Inoltre, la CS, storica proprietaria dell’immobile, era solita tenere le riunioni del consiglio di amministrazione proprio al Savoy.
Con il declino della CS l’albergo passò all’UBS, e dal Savoy divenne il Mandarin Oriental Savoy, Zurich. «Abbiamo cercato a lungo una sede ideale nella città di Zurigo e ora siamo ancora più felici di poter gestire il Mandarin Oriental Savoy, Zurich dal 2023», afferma Offir Possu Estay, Director of PR & Communications. Il tasso di occupazione è stato in alcune fasi al 100%.
Accesso all’archivio UBS
Ora il gruppo alberghiero internazionale ha fatto ricostruire la storia dell’edificio al Paradeplatz. Questa primavera il libro uscirà in inglese e in tedesco. Come autore è stato incaricato Andreas Augustin, riconosciuto a livello mondiale come esperto di storia dell’ospitalità. È fondatore di «The Most Famous Hotels in the World», un’organizzazione che riunisce sotto un unico tetto oltre 450 hotel storici e leggendari.
Augustin ha ottenuto, tra l’altro, l’accesso all’archivio UBS per il suo lavoro. Il libro copre il periodo dalla fondazione del Savoy fino al 2024 e mostrerà, tra l’altro, quali personalità internazionali hanno visitato l’albergo.
«Con il libro desideriamo esprimere il nostro apprezzamento nei confronti dell’albergo e della sua storia lunga 187 anni», dichiara Offir Possu Estay.