Julius Bär nomina un veterano di HSBC come presidente

Chi sarà il prossimo presidente di Julius Bär? I dubbi sono ormai risolti: un britannico dovrebbe succedere a Romeo Lacher, che ha annunciato le sue dimissioni a gennaio presso una grande istituzione finanziaria.

La notizia è arrivata venerdì sera: Noel Quinn viene proposto come nuovo presidente di Julius Bär dal consiglio di amministrazione per la prossima assemblea generale.

L'assemblea generale si terrà il 10 aprile 2025. Quinn succede a Romeo Lacher, che il 27 gennaio 2025 aveva annunciato di non candidarsi per la rielezione.

Assunzione dell'incarico a maggio

Tuttavia, secondo l'annuncio, non si prevede che Quinn assuma l'incarico prima del 1° maggio 2025, a causa di «altri impegni». Non sono stati forniti ulteriori dettagli.

Fino alla fine di aprile, Richard Campbell-Breeden, vicepresidente del consiglio, svolgerà pertanto le funzioni di presidente.

Lunga carriera in HSBC

Quinn, nato nel 1962, è britannico e porta con sé oltre 37 anni di esperienza nel settore finanziario, in particolare con HSBC e le sue società predecessori.

Si è dimesso nel 2024 dopo aver prestato servizio per cinque anni come Amministratore Delegato del Gruppo. In precedenza ha ricoperto posizioni di vertice, come CEO del Global Commercial Banking, Responsabile regionale del Commercial Banking Asia Pacific e Capo del Commercial Banking nel Regno Unito. Attualmente è membro non esecutivo del consiglio della Sustainable Markets Initiative.

«L’esperienza di Noel Quinn sarà una risorsa preziosa per il consiglio mentre entriamo in una nuova fase di crescita e ulteriore sviluppo dell’azienda», ha dichiarato Campbell-Breeden.

Un’altra uscita

Sempre annunciato venerdì da Julius Bär, anche Andrea Sambo non si candiderà alla rielezione all’assemblea generale di aprile 2025; insieme a Lacher, questa rappresenta la seconda rinuncia. Sambo intende ritornare a un ruolo operativo nell’azienda. È stato eletto membro del consiglio nel 2024.

In futuro, ci si attende che il consiglio sia composto da otto membri.

Aggiornamento strategico a Londra

Inoltre, la banca tradizionale con sede a Zurigo ha annunciato venerdì che presenterà il suo aggiornamento strategico con nuovi obiettivi a medio termine il 3 giugno 2025. La presentazione si terrà a Londra.