Olga Feldmeier, fondatrice di Smart Valor, sta riorientando la sua azienda di Zugo verso l’AI. Nel frattempo, la sua filiale del Liechtenstein ha attirato l’attenzione di investitori a livello mondiale, e a breve verranno prese decisioni importanti.
Vendita, partecipazione o partnership strategica? Tutte le opzioni sono sul tavolo per Olga Feldmeier.
La proprietaria di Smart Valor, con sede a Zugo, ha confermato che ci saranno dei cambiamenti significativi per la sua filiale in Liechtenstein. «Stiamo cercando investitori strategici o acquirenti perché in futuro vogliamo concentrarci sul business dell’AI», ha dichiarato Feldmeier a finews.ch.
Il mandato a una banca d’investimento statunitense
Smart Valor sta investendo attivamente nel suo «investment agent» in criptovalute basato sull’AI, ELANN.AI, che l'azienda considera un importante motore di crescita per il futuro. Per sostenere questo progetto, Feldmeier ha incaricato una banca d’investimento statunitense
Tempismo perfetto con le licenze MiCAR
Il momento per questa operazione è ideale. Dal 1° febbraio, il Liechtenstein inizierà a rilasciare le cosiddette licenze MiCAR, che consentiranno alle aziende di accedere al mercato crypto europeo, ora regolamentato.
Dal 2019, Smart Valor Liechtenstein gestisce un exchange crypto, il primo del suo genere nella regione Svizzera-Liechtenstein. Nel 2020, la società ha ottenuto una licenza crypto secondo il quadro normativo TVTG del Liechtenstein, come riportato da finews.ch.
SBB tra i clienti
Attraverso la sua filiale in Liechtenstein, Smart Valor gestisce una piattaforma di trading basata su order book per clienti retail, con funzionalità simili a quelle di Coinbase, offrendo servizi di trading, intermediazione, custodia e staking.
Il secondo segmento di clientela riguarda le soluzioni B2B, come i servizi di intermediazione e trading white-label per banche ed exchange. Secondo Feldmeier, Smart Valor è l’unica azienda svizzera con una tecnologia di trading crypto per le banche approvata dalla FINMA. Nel 2022, la banca svizzera Dukascopy è diventata il primo cliente autorizzato a offrire servizi crypto tramite Smart Valor.
Il terzo segmento è una soluzione basata su API che consente ai commercianti di acquistare e vendere criptovalute. Tra i clienti di rilievo figurano le Ferrovie Federali Svizzere (SBB) e Sweepay. Anche gli acquisti di Bitcoin presso i distributori automatici di biglietti SBB passano attraverso la piattaforma di trading di Smart Valor.
Interesse da Asia, Stati Uniti e Medio Oriente
“Negli ultimi due anni abbiamo continuamente migliorato la nostra piattaforma, che sta dando risultati eccezionali. Siamo in grado di integrare nuovi clienti di grandi dimensioni nella nostra rete in tempi molto brevi”, afferma Feldmeier.
Tuttavia, i costi restano una sfida. Mantenere una piattaforma di questo tipo richiede molte risorse e immobilizza capitale finanziario. Per questo motivo, Smart Valor è alla ricerca di investitori. A causa dell’elevata domanda, il closing è stato rinviato.
L’interesse è forte, con richieste provenienti da Asia, Stati Uniti e Medio Oriente. «Non abbiamo ricevuto offerte da investitori dell’UE o della Svizzera, il che mi sorprende», osserva Feldmeier.
La decisione è attesa nelle prossime settimane. “Non siamo sotto pressione. Stiamo cercando la migliore soluzione possibile”, conclude Feldmeier.