Processioni pasquali a Mendrisio

Ogni anno, a Pasqua, Mendrisio si trasforma in un palcoscenico straordinario di tradizione vivente: le storiche processioni pasquali, riconosciute dal 2019 come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, attirano numerosi visitatori il Giovedì e il Venerdì Santo. 

La «Funziun di Giüdee» del Giovedì Santo mette in scena la Via Crucis di Cristo con circa 270 figuranti in costumi elaborati. Indossando abiti storici provenienti dal Teatro alla Scala di Milano, interpretano personaggi biblici come Ponzio Pilato, Erode o le Tre Marie.

Il Venerdì Santo, invece, ha luogo una solenne processione con circa 700 partecipanti che, nella suggestiva cornice del centro storico, crea un’atmosfera di profonda devozione. Accompagnata da musica e oggetti cerimoniali, la processione attraversa i vicoli e testimonia la profonda radicazione religiosa di questa tradizione.

Ruolo decisivo

Uno dei momenti più affascinanti è rappresentato dai «Trasparenti»: tele artisticamente dipinte che illuminano Mendrisio con un vibrante gioco di colori. La straordinaria tecnica di realizzazione e l’antica tradizione artigianale hanno avuto un ruolo decisivo nel conferimento del riconoscimento UNESCO. Chi desidera ammirare questi capolavori al di fuori della Settimana Santa può visitari nel Museo Casa Croci.