Consiglio federale elegge nuovo vicepresidente nel Consiglio di banca BNS

Insieme al suo dichiarato ritiro da presidente del consiglio di amministrazione di Julius Bär, Romeo Lacher aveva annunciato già a gennaio il suo abbandono della carica di vicepresidente del Consiglio di banca SNB. La posizione vacante verrà ora ricoperta dal Consiglio federale.

Durante la seduta del 9 aprile 2025 il Consiglio federale ha designato Christoph Ammann, attuale membro del Consiglio di banca, nuovo vicepresidente del Consiglio di banca della Banca nazionale svizzera (BNS) a partire dal 1° maggio 2025. In questa funzione subentra a Romeo Lacher, che ha rassegnato le proprie dimissioni al 25 aprile 2025.

L’attuale vicepresidente del Consiglio di banca della BNS, Lacher, a gennaio 2025, in vista della prossima Assemblea generale, ha annunciato le proprie dimissioni dal Consiglio di banca della BNS. La nomina del suo successore all’interno del Consiglio di banca è di competenza dell’Assemblea generale della BNS. Il Consiglio di banca ha deciso di rioccupare il seggio vacante soltanto nel 2026.

Mandato 2024-2028

La designazione del vicepresidente è demandata al Consiglio federale. Durante la seduta del 9° aprile 2025 il Consiglio federale ha designato Christoph Ammann nuovo vicepresidente del Consiglio di banca per il periodo rimanente del mandato 2024-2028.

Dal 2016 Cristoph Ammann è Consigliere di Stato e capo della Direzione dell’economia, dell’energia e dell’ambiente del Cantone di Berna. È altresì vicepresidente del comitato direttivo della Conferenza dei governi cantonali. È membro del Consiglio di banca della BNS dal 2019.

Quattro anni

Conformemente all’articolo 39 della legge sulla Banca nazionale, il Consiglio di banca si compone di undici membri, nominati per una durata del mandato di quattro anni. Sei membri sono nominati dal Consiglio federale, cinque dall’Assemblea generale. Il Consiglio federale ne designa il presidente e il vicepresidente.