Le speculazioni su un'acquisizione di EFG International da parte di Julius Bär hanno fatto notizia per abbastanza tempo. Ma nel frattempo, quasi nessuno nei circoli finanziari crede più a un accordo del genere. Tuttavia, l'interesse per EFG International non è per questo diminuito.

Nelle ultime settimane, l'acquisizione della banca privata svizzera EFG International da parte della concorrente Julius Bär ha dato luogo ancora una volta a un po' di euforia. Nel frattempo, però, c'è consenso negli ambienti finanziari sul fatto che questo accordo sia «morto», come si è appreso anche martedì al Private Banking Day di Ginevra. Si dice che il fattore decisivo sia stato il prezzo (elevato) di acquisizione che EFG International aveva in mente, come si è appreso in seguito.

In effetti, la banca, controllata dalla famiglia di armatori greco-svizzeri Latsis, può attualmente agire da una chiara posizione di forza, dato che il prezzo delle sue azioni è aumentato di circa il 70% negli ultimi due anni. Non ci si rinuncia così in fretta. Allo stesso tempo, Julius Bär ha anche i suoi limiti, poiché la banca è ancora impegnata con una serie di altre questioni in sospeso, vale a dire la rivalutazione della debacle del credito in relazione all'investitore e imprenditore austriaco René Benko e la nomina di un nuovo CEO che succeda a Philipp Rickenbacher, dimessosi lo scorso febbraio.

Molto riservato

Ma dopo l'accordo (che non si è realizzato) ci si trova già di nuovo prima di un accordo, come si è potuto apprendere martedì a Ginevra a margine dell'appuntamento dei banchieri privati. A quanto pare, c'è un'altra parte interessata a EFG International: J. Safra Sarasin.

Entrambe le istituzioni non commentano le indiscrezioni del settore.

L'istituto finanziario brasiliano-svizzero non è solo uno degli istituti bancari di maggior successo in questo paese, ma anche uno dei più riservati. Tuttavia, è noto che la famiglia proprietaria brasiliana trattiene gran parte dei profitti derivanti dai risultati annuali o li utilizza per costruire il suo «forziere di guerra». E Jürg Haller, presidente di J. Safra Sarasin, spiega anche di continuo che la banca si considera una consolidatrice nel private banking, come ha dichiarato l'ultima volta lo scorso aprile in un'intervista a finews.ch.

Prezzo d'acquisto pagato in contanti

Recentemente, l'istituto ha attirato l'attenzione nel nostro Paese, soprattutto attraverso l'acquisizione di ex banchieri di Credit Suisse, al fine di ampliare la sua gamma di servizi, soprattutto nell'investment banking e nelle attività con individui e famiglie molto facoltosi, come riportato anche da finews.ch. Il maggiore scalpore, tuttavia, è stato suscitato dall'acquisizione della tradizionale banca basilese Sarasin, avvenuta più di dodici anni fa. Tuttavia, è esemplare il modo in cui l'istituto brasiliano ha proceduto all'epoca.

Per Sarasin era scoppiata una vera e propria guerra di offerte, alla quale parteciparono, tra gli altri, Julius Bär, Raiffeisen e la società di private equity Apax Partners. Alla fine, però, J. Safra vinse a sorpresa la gara perché pagò il prezzo di acquisto non in azioni ma in contanti, il che già all'epoca metteva in luce la determinazione e la solidità patrimoniale del gruppo. Questo non è cambiato fino ad oggi, il che a sua volta sarebbe anche nell'interesse della famiglia greco-svizzera Latsis, che controlla EFG International. Si sa anche che il capofamiglia Spiros Latsis e Jacob Safra, la forza trainante dei brasiliani, si conoscono già.

Nuovo peso massimo

Insieme, J. Safra Sarasin (204 miliardi di franchi di patrimoni in gestione) ed EFG International (157,5 miliardi di franchi) porterebbero a ben 360 miliardi di franchi il patrimonio gestito dei clienti. Nell'ordine gerarchico del private banking svizzero, ad esempio, supererebbero nettamente la ginevrina Lombard Odier (poco meno di 300 miliardi di franchi di «client assets» in totale), ma rimarrebbero comunque ben al di sotto di Pictet (633 miliardi di franchi).

Ciononostante, la fusione di J. Safra Sarasin ed EFG International darebbe vita a un nuovo importante operatore svizzero che avrebbe una forte presenza a livello nazionale, in particolare a Zurigo e Lugano (attraverso l'ex BSI), dove EFG International è particolarmente rappresentata. J. Safra Sarasin, invece, è storicamente dominante a Basilea e Ginevra.

Tra brasiliani

Un'alleanza di questo tipo potrebbe anche stabilire nuovi standard a livello internazionale, soprattutto in Asia, dove entrambe le istituzioni sono molto ben rappresentate. J. Safra Sarasin impiega circa 2.500 persone in più di 30 sedi in tutto il mondo, in parte negli stessi luoghi di EFG International che ha 40 sedi e poco più di 3.000 dipendenti. Una questione che si pone di continuo, tuttavia, è l'integrazione dei consulenti alla clientela relativamente indipendenti di EFG International, mentre J. Safra Sarasin mantiene il raggio d'azione dei suoi relationship manager tenendoli al guinzaglio più corto. Ci sarebbero certamente sovrapposizioni in caso di alleanza.

Sarebbe utile sottolineare, tuttavia, che i brasiliani di J. Safra Sarasin incontrerebbero in EFG International i connazionali della banca BTG Pactual. Essendo il secondo gruppo di azionisti più grande dopo la famiglia fondatrice greca Latsis (che detiene il 45%), dispongono di una partecipazione di quasi il 20% in EFG International. Per il momento sarebbe quindi data la comprensione a livello di cultura.