Il gestore ticinese LFG nomina un nuovo CEO

Il gestore patrimoniale svizzero LFA, specializzato in clienti statunitensi, ha un nuovo CEO.

Il gestore patrimoniale ticinese LFA ha nominato Paolo Panza nuovo CEO. Succede a Francesco Bernasconi, che si concentrerà maggiormente sulle sue altre mansioni di Group Managing Partner e Senior Relationship Manager, ha annunciato giovedì la società. Bernasconi ha co-fondato LFA nel 2010.

Panza ha assunto la carica di CEO già a luglio. L'esperto finanziario è entrato a far parte dell'istituto finanziario ticinese nel 2014 come senior investment advisor per i clienti statunitensi.

Uffici a Zurigo e Lugano

Dal 2018 si è occupato dei clienti come relationship manager e dal 2020, in qualità di «Market Head», ha definito la strategia e gli obiettivi del gruppo di investimento. Nel 2021 è diventato membro del consiglio di amministrazione di SRIAA, l'associazione svizzera dei consulenti d'investimento registrati. Sempre dal 2021 è membro del Consiglio di amministrazione di LFG.

LFA è un gestore patrimoniale svizzero indipendente a pagamento per gli investitori statunitensi che diversificano una parte del loro patrimonio all'estero. L'azienda è registrata presso l'Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) e la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. LFA ha uffici a Zurigo e Lugano.